fbpx

5 buone ragioni per mantenere sicuro il proprio sito web

Posted on

heading 1 Ogni anno sono perpetrati moltissimi attacchi

Ogni anno sono perpetrati moltissimi attacchi da parte di pirati informatici su siti web ed e-commerce e la sicurezza del sito web è diventato uno dei topic più scottanti degli ultimi tempi.

Nell’articolo di Itproportal.com, per esempio,  vengono elencati i più famosi casi di violazione avvenuti online negli ultimi anni.

“Abbiamo scoperto MercoledÍ (14/12/2016), che un miliardo di account su Yahoo sono stati piratati nel 2013 (…) Combina il tutto con 360 milioni di password scoperte su Myspace, 117 milioni su LinkedIn, 65 Milioni su Tumblr e 32 Milioni su Twitter”

L’articolo  sottolinea bene la gravità della situazione online, specialmente quando si parla di perdita di dati sensibili o infiltrazione di malintenzionati all’interno di e-commerce e social media. Ma cosa possono fare i proprietari dei siti web e quali sono i vari rischi nei quali può incorrere un sito internet esposto ad attacchi diretti al suo sito?  È sufficiente effettuare una semplice manutenzione del sito web per proteggersi da questi attacchi?

5 ottimi motivi per mantenere sicuro il proprio sito internet

La prima cosa da fare quando si parla di sicurezza nel web, è comprendere i rischi effettivi associati all’attacco del proprio sito da parte di un pirata informatico. In basso sarà possibile trovare una lista con le ragioni più comuni che aiuteranno i Webmaster a comprendere meglio l’importanza della sicurezza e della manutenzione dei sito web.

1 – Evitare che si dia accesso ai dati sensibili del proprio sito – alla manutenzione di un sito e-commerce, per esempio, ci si accorgerà fin da subito dell’importanza di proteggere i dati sensibili dei propri fornitori, oppure dei KPIS dell’impresa: questo tipo d’informazioni può essere infatti rivenduta a terzi parti, in modo da poter utilizzare questi dati per altre manovre finanziarie. Per accedere a questo tipo di dati, normalmente,sir utilizzano SQL Injections, cercando di approfittare di qualsiasi spazio d’inserimento dati (come per esempio username e password) per poi accedere ai server attraverso il backend database del sito internet.

2 – Diminuire il numero di Visite – Quando ci sono problemi legati alla sicurezza di un sito internet, è necessario comunicare a tutti gli utenti tutti i rischi attualmente associati agli account presenti sul sito: questo crea una forte sfiducia nella base d’utenza che può diminuire considerevolmente il numero di visite, Lead nurtured o utenti, con il rischio di Class action in caso di perdita di dati considerevoli ed estremamente sensibili.

Un altro fattore da considerare riguarda il tempo di shutdown del sito durante la manutenzione dello stesso, che quindi causa perdite ingenti a livello economico e finanziario.

3 – Proteggere la proprietà intellettuale di alcuni elementi presenti nel sito – Alcuni E-commerce, per fare un esempio concreto, si occupano di elementi o prodotti di artisti online e, quando un pirata ottiene accesso a tutti questi prodotti, può venderli o acquisirli senza rispettare le leggi sulla proprietà intellettuale, e quindi può esporre i gestori del sito a gravi oneri legali legati alla perdita dei prodotti dei fornitori.

4 – Proteggere i dati degli iscritti al proprio sito internet – L’iscrizione a siti internet ed e-commerce richiede  l’inserimento di più o meno dati sensibili, che possono essere utilizzati per scopi puramente economici. Un esempio classico è quello di Playstation Network: sul sito di Sony è possibile acquistare diversi prodotti e, per questa ragione, gli utenti inseriscono spesso coordinate bancarie (o associano conti paypal) per effettuare pagamenti in tempo reale. Negli ultimi anni sono stati effettuati diversi attacchi che hanno causato perdite elevatissime tra i giocatori e Sony si è ritrovata a dover gestire un numero incredibile di richieste di risarcimento e querele ricevute dai vari utenti.

5 – Diminuire i costi legati alla sicurezza – Stipulare un canone di sicurezza annuo diventa, paradossalmente, una delle migliori maniere di risparmiare sul proprio budget in termini di sicurezza del sito web: diminuire il numero di attacchi e risparmiare sulla formazione di professionisti sulla sicurezza permette di riuscire a calcolare ed arginare tutti i problemi e i costi che possono essere associati alla sicurezza durante tutto il corso dell’anno.

Come mantenere sicuro il proprio sito web

Ci sono moltissime azioni da compiere per rendere il proprio sito il più sicuro possibile. Sicuramente lo step più importante è utilizzare dei servizi annuali che permettano di proteggere il proprio sito grazie a delle continue verifiche e una scansione costante del codice all’interno delle singole pagine. Firmare un contratto con una società di sicurezza online permette di diminuire i costi legati alla programmazione e alla difesa interna dello stesso sito e di procedere facilmente alla protezione del proprio sito internet, visto che questi servizi hanno dei software facili da incorporare nell’ambiente del sito e sono estremamente semplici da usare. Avere contratti sulla sicurezza permette di risparmiare sul personale, visto che in questa maniera non sarà necessario formare persone all’interno dell’impresa specializzate nella sicurezza web.

Oltre all’utilizzo di servizi forniti da esperti del campo, è possibile anche porre la propria attenzione su alcuni processi che possono rinforzare la sicurezza del proprio sito internet: la più semplice è porre particolare attenzione alle password utilizzate per gli accessi. È cruciale utilizzare password complesse per accedere ai server e al sito come admin, ed è importante impostare delle regole rigide riguardanti le password dei propri utenti. Aggiungendo semplicemente l’obbligo d’inserire un minimo di 8 caratteri, una maiuscola ed un numero sarà possibile garantire una buona sicurezza  per un lungo periodo di tempo.

Un altro fattore da prendere in considerazione riguarda la possibilità, da parte degli utenti, di allegare file sul  server del sito. Permettere agli utenti di allegare file può causare gravi security breach, anche se si parla di aggiungere un’immagine al  profilo.. Anche se i file possono sembrare innocenti possono contenere al loro interno uno script che, una volta attivato sul server lo rende accessibile dall’esterno.

Sono presenti tantissimi altri consigli online che potranno aiutare i gestori di siti internet e e-commerce a proteggersi da attacchi esterni ai propri siti internet. Un servizio esterno è necessario per garantire che il proprio sito sia al sicuro dai diversi tipi di attacchi che possono essere ricevuti online. Il mio servizio può garantire che il vostro sito sia perfettamente ottimizzato e in tutta sicurezza con il miglior rapporto qualità/prezzo.

Ah nota importante: E’ errato accostare il termine hacker a criminale poichè questo viene definito cracker. Un hacker dal mio punto di vista può essere meglio definito come esperto di sicurezza informatica.

SERVIZI WEB & GRAFICA

Realizzazione Loghi

Funzionalità, chiarezza nella comunicazione, progettazione grafica, leggibilità sulle diverse tipologie di supporto.

DETTAGLI

Campagne pubblicitarie

Realizziamo campagne pubblicitarie mirate ad acquisire e aumentare con efficacia la tua visibilità.

DETTAGLI

Brochure, Manifesti, Volantini

Un lettering appropriato, una grafica pubblicitaria vincente, il buon uso del colore e un messaggio chiaro.

DETTAGLI

REALIZZAZIONE SITI WEB

Sviluppo siti web SEO oriented per qualsiasi tipologia di Business o Azienda.

DETTAGLI

SVILUPPO E-COMMERCE

Realizzazione Ecommerce. Inizia a vendere su scala mondiale

DETTAGLI

POSIZIONAMENTO SEO

Dirotta traffico web qualificato e massimizza il ROI (Ritorno su investimento) grazie alla SEO

DETTAGLI