Lo scopo di una scheda prodotto è quello di fornire informazioni su un articolo e di invogliare un futuro cliente ad acquistarlo. Per questo motivo, quando si crea un sito di e-commerce, le schede prodotto devono essere realizzate con la massima cura. Infatti, una scheda prodotto efficace aumenterà in modo significativo il vostro tasso di conversione e migliorerà la visibilità della vostra azienda sul web.

Lavorate sulla descrizione della scheda prodotto per mettere in evidenza il vostro articolo
Il contenuto descrittivo del vostro prodotto avrà un ruolo importante nel processo di acquisto dei vostri clienti. È quindi importante ottimizzare i testi in modo che informino il cliente sul prodotto in questione, ma anche che siano in linea con le regole di referenziazione naturale dei motori di ricerca.
Scegliere un titolo accattivante
Il titolo della vostra scheda prodotto deve permettere all’utente che naviga sul vostro sito di identificare immediatamente l’articolo. Dovrebbe inoltre contenere le principali parole chiave relative alla loro richiesta (nome del prodotto, marchio, ecc.). Infine, il titolo deve essere visibile all’utente. Pertanto, scegliete una dimensione e un colore di carattere adeguati.
Organizzare bene il contenuto del testo descrittivo
Quando scrivete le vostre schede prodotto, assicuratevi di includere un numero sufficiente di parole chiave relative ai vostri articoli, sia nei tag Title e meta description che nei testi descrittivi. Se necessario, utilizzare i sottotitoli. Ricordate anche di mettere in grassetto alcune parole chiave (in questo modo sarà più facile trovarle per i robot dei motori di ricerca).
È inoltre preferibile utilizzare elenchi puntati, se pertinenti. Questo formato è più facile da leggere e mette subito in evidenza gli elementi importanti del prodotto.
I testi descrittivi devono essere unici. D’altra parte, potete anche aumentare la vostra visibilità sul Web utilizzando tecniche di netlinking o rafforzando il linkage interno del vostro sito.
Cura l’aspetto delle schede prodotto sul vostro sito di e-commerce
Il design è un elemento essenziale nella creazione di un sito web. Un sito di e-commerce efficace è infatti ergonomico e facile da usare.
Avere l’opportunità di vedere il prodotto da tutte le angolazioni
La sfida di un sito di e-commerce è quella di far venire voglia a un futuro acquirente di ordinare un prodotto che magari non ha mai visto dal vivo. È quindi importante che possano vederlo da ogni angolazione. Non esitate a includere molte immagini nelle vostre schede prodotto, nonché video se lo ritenete necessario.
Rassicurare i clienti
Una cosa che non dovrebbe mai essere nascosta è il prezzo. Mostrarlo chiaramente, così come eventuali costi aggiuntivi (consegna o altri costi accessori). Il cliente deve essere in grado di calcolare rapidamente il prezzo totale dell’ordine. Aggiungete anche elementi rassicuranti che diano fiducia ai clienti più restii ad acquistare online (sicurezza della transazione online, metodi di pagamento, data di consegna prevista, disponibilità dei prodotti, feedback dei clienti, politica di restituzione dei prodotti, ecc.)
Design responsivo
Oggi la maggior parte degli acquisti online viene effettuata tramite smartphone. Assicuratevi quindi che il vostro sito sia mobile-friendly. Gli utenti devono essere in grado di visualizzare correttamente le immagini dei prodotti e di effettuare un ordine senza problemi.
Infine, per incrementare le vendite dei prodotti sul vostro sito web, pensate al cross-selling offrendo sempre prodotti simili in fondo alla pagina. Questo può incoraggiare un cliente a scoprire un nuovo prodotto e, perché no, a fare un acquisto.