Al giorno d’oggi la pubblicità è fondamentale, soprattutto sul web, dove grazie ad un sito ben ottimizzato è possibile andare ad intercettare potenziali clienti che cercano i nostri servizi online e a differenza di molti altri strumenti tutto è perfettamente misurabile nella massima trasparenza.
Attualmente lo strumento più diffuso a tale scopo è Google Adwords grazie al quale è possibile far visualizzare il proprio sito web sotto forma di annunci di ricerca attivabili mediante specifiche keywords. Nel mio caso ad esempio le keywords principali di ricerca per i miei servizi sono: Realizzazione siti web, Preventivo sito web, Realizzazione E-Commerce. Di conseguenza quindi l’utente che digiterà la parola chiave di mio interesse visualizzerà l’annuncio in questione.
4 regole per una campagna ottimizzata
- Sito web: La base di tutto è un sito web efficiente sotto ogni punto di vista: Velocità di caricamento dei contenuti, comunicazione e call to action che posizionate nel giusto contesto possono favorire un aumento delle conversioni anche del 30% . Di recente inoltre uno strumento molto performante è Google Optimize grazie al quale è possibile effettuare test A/B per individuare le pagine più performanti.
- Gruppi di annunci: Creazione di gruppi di annunci suddivisi per obiettivi. Es. se lo scopo è la realizzazione di E-Commerce il gruppo di annunci sarà dedicato sulla pagina con servizi a tematica di E-Commerce. Non è proficuo reindirizzare l’utente ad una pagina generica in quanto si rischia di sprecare click
- Keywords semantiche: Analizzare il comportamento degli utenti in rete. Nel mio caso ho attivato un gruppo di annunci con parola chiave “Realizzazione siti internet”. Così facendo ho l’opportunità di essere individuato con tutto ciò che riconduce a questo ambito.
- Monitoraggio: Le variabili di ricerca innescate dalle Keywords semantiche sono tra le più differenti perciò è importante monitorare costantemente le tipologie di click che riceviamo. Es. se ricevo un click con “Realizzazione siti web gratis” probabilmente sto sprecando il mio budget ed è opportuno rimuovere questo criterio di ricerca.